Categoria:Insanità Quotidiana

La sanità non è composta di soli medici.

Nel 2023 (e chissà per quanto altro tempo ancora), v’è gente convinta che la sanità sia composta quasi esclusivamente dalla figura medica.Queste persone, che sui social media (e, particolarmente, su Linked In) mostrano chiaramente quanto egotiche siano, palesano altresì la loro ignoranza sul mondo sanitario, pur definendosi conoscitrici ed esperte dello stesso. I medici sanno […]

Leggi tutto

L’esodo dei professionisti sanitari.

Nel decennio 2005-2015, oltre 10.000 medici italiani hanno deciso di emigrare.Ma l’esodo sanitario non interessa solo la professione medica, bensì travolge anche tutti gli altri professionisti della salute. Ad affermarlo chiaramente è anche Gianluca Giuliano, segretario della Unione Generale del Lavoro (UGL) Salute:“Il problema, e lo sottolineiamo con forza al nuovo Ministro, non è circoscrivibile […]

Leggi tutto

Il super infermiere di “super” ha ben poco.

Leggo su alcuni quotidiani sanitari del “super infermiere“.Si parla di laurea magistrale, di specializzazioni, di prescrizione di farmaci e di presidi medici;Si parla di ulteriori responsabilità;Si parla sempre di tutto per non parlare di niente e, soprattutto, per non cambiare niente. Finché gli infermieri non saranno adeguatamente retribuiti per le loro competenze e le loro […]

Leggi tutto

Spagna, 250.000 protestanti contro i tagli e la privatizzazione della sanità pubblica.

A Madrid una folla di quasi 250.000 persone si è riversata in strada per protestare contro i tagli e la privatizzazione della sanità pubblica.Più del 25% delle persone non ha potuto aver accesso all’assistenza sanitaria primaria: questa una delle più preoccupanti informazioni fornite dagli organizzatori della manifestazione.Nella Capitale spagnola i medici scioperano da settimane, e […]

Leggi tutto

Decreto Milleproroghe: infermieri in pensione a 72 anni.

La proposta avanzata nell’emendamento 4.0.10 della Lega Nord, che avrebbe previsto la possibilità per gli infermieri (e gli altri professionisti della salute) di andare in pensione alla tenera età di 72 anni, non fa altro che gettare luce, per l’ennesima volta, su una questione ormai assodata: la pessima condizione in cui versa la sanità e […]

Leggi tutto

Gli infermieri ed il precariato.

L’Azienda Ospedaliera Universitaria di Palermo ha assunto per un anno undici infermieri, sei dei quali destinati al Pronto Soccorso, l’unità operativa adibita alla gestione delle emergenze e delle urgenze. La carenza di infermieri è una delle principali lacune del Servizio Sanitario Nazionale.Un argomento di cui si discute da sempre, specialmente tra i professionisti sanitari stessi […]

Leggi tutto