“Qualcosa di nuovo!”, di Signorina Rottermeier (YouTube)
“Una buona fetta di letteratura italiana viene dalla Sicilia: i vari Verga, i vari Pirandello, lo stesso Giuseppe Tomasi di Lampedusa…
Veramente tanti vengono dalla Sicilia.
I siciliani colti hanno veramente una bella lingua, che non è solo una lingua forbita, ma è una lingua che colora qualunque frase, usando giri di parole per dire qualunque cosa, in un modo così… così ricco che, se non si ha dimestichezza nella comprensione della lingua italiana, non ci si capisce niente.
È un grandissimo piacere ascoltare le persone siciliane colte.
Lo stesso Verga è verista, ma è verista in una maniera tutta siciliana, molto ermetica.
Verga tu non lo capisci, se non hai una proprietà di linguaggio molto, molto ampia.”
Share
Lascia un commento