Rosaria Alvaro è la prima infermiera prorettrice universitaria italiana.
La dottoressa Rosaria Alvaro, già professoressa ordinaria di Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche (MED/45), è la prima infermiera d’Italia ad accedere alla posizione di prorettrice delegata all’Università di Roma “Tor Vergata”.
Tra i commenti in Rete, come ben prevedibile, si legge di tutto e di più relativamente alla sua elezione.
La principale ‘accusa’ che viene mossa all’infermiera è che si tratta di una decisione politica, essendo la Dottoressa un nome noto nel mondo infermieristico ed accademico capitolino.
Al di là delle immancabili, solite lingue (e dita) maldicenti e malscriventi, questo è un enorme e rilevante traguardo per l’infermieristica.
Checché se ne dica, in una società che la mortifica, ignorando perfino che l’infermiere odierno è un professionista laureato (minimo), avere un’infermiera prorettrice non può che essere un pregio per la comunità infermieristica;
In una società che non sa, e che si ostina a non sapere, la distinzione tra “Dottore” (cosa che l’infermiere è a pieno titolo) e “Medico“, la professoressa Alvaro è lustro per la professione tutta.
Share
Lascia un commento